Global Sound –
Questo video è rivolto agli utenti meno esperti che si avvicinano al mondo della musica live. Verranno elencati tutti i passaggi necessari per collegare microfoni, mixer,casse,strumenti musicali e vari accessori (tipo mp3 o i-Pod).
Video Rating: 4 / 5
Powered by Global Sound
Ciao!
Sono intenzionato a comprare un mixer…..
Dove li posso trovare e quanto costa il mixer che ci hai fatto vedere???
grazie in anticipo
Buongiorno.
Posseggo 2 vecchi diffusori FTB con solo ingresso jack. E’ meglio collegarli alle uscite XLR o a quelle jack del mixer.
Grazie.
Cesare.
volevo chiedere dato che sono alle prime armi per far funzionare un microfono a codensatore basta un semplice preamplificatore per farlo funzionare al posto del mixer?
Bellissimo video….posso farti una domanda?come posso collegare il mixer(e quindi tutti i componenti:mic ecc) al pc? possibilmente senza una scheda audio esterna….
ah,il mio scopo è quello di registrare dei singoli con il mo gruppo…
Grazie in anticipo 😉
salve volevo mettere un impianto in una stanza per fare delle feste private…e volevo sapere cosa mi occorreva….
come posso collegare una console al mixer?
mi scusi ma come ha fatto a far uscire il suono nell’amplificatore senza collegarlo anch’esso ai cavi jack??? io ho un amplificatore con ingressi canon (non cè nessun ingresso jack) ho provato a fare la stessa cosa che ha fatto lei sia con l’mp3 che col pc ma il suono nell’amplificatore non esce
ho comprato un mixer proel ,il cavo per le uscite del mic che mi servirebbe come si chiama?
grz mille per la risposta :)
Esatto.. i microfoni a condensatore avendo a loro interno un circuito di pre amplificazione necessitano di un’alimentazione esterna data appunto dalla Phantom (+48V). Non è nulla di particolare, tutti i mixer e schede audio la implementano.
🙂 ciao..
Sei bravissimo,dovrei solo chiederti una cosa ,ho comprato un microfono a condenzazione rodent1a cosa devo fare? cosa mi serve x farlo funzionare? mi hanno detto che ci vuole un mixer con alimentazione phantom..
Salve, potrebbe dirmi che mixer? (marca e modello)
Dipende dall’uscita del mixer: se ha solo rca, cioè bianco (o nero, in alcuni cavi è nero) e rosso collegalo con quelli, o preferibilmente se ha l’uscita con i jack da 6.3 mm (quelli lunghi, da chitarra) usa i jack. Spero di essere stato chiaro 🙂
con un microfono senza fili hai sicuramente la stazioncina di ricezione; sul pannello dietro ci sono le uscite, di solito sono una o due (dipende dai microfoni che arrivano al ricevitore) canon e altrettante jack 6.3mm…. chiariamo: non è che se compri un microfono e dentro la scatola non trovi il filo automaticamente è senza fili…
Diciamo che non è che non si usano più le passive…. in applicazioni live come discoteche e locali le passive si preferiscono perchè a parità di potenza le passive costano meno, però le attive per gruppi o dj che si spostano si preferiscono perchè servono meno cavi e meno elementi 🙂
Lo metti nell’ingresso line del mixer, e il gioco è fatto 😉
Ne fareste uno in cui spiegate come attaccare una tastiera con uscite Lmono ed R al mixer?
Complimenti!
Tutto chiarissimo
ugualmente,ma ovviamente ci sarà un ricevitore wireless che dovrai mettere in uno dei buchi jack 😉
grande sei un mito e da tutti i tuoi video che ho imparato a collegare i vari spinotti al mixer 🙂
scusa ma x il microfono senza fili come si collega?